Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Tiramisù - Discover the secrets of this iconic Italian dessert Here's your ultimate guide to making it perfectly with tips for quicker versions a bit of history and debunking some myths - cover

Tiramisù - Discover the secrets of this iconic Italian dessert Here's your ultimate guide to making it perfectly with tips for quicker versions a bit of history and debunking some myths

Manuela Fioriolli

Publisher: Youcanprint

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Tutti pensano di saper fare un buon tiramisù, pochi sanno fare il tiramisù perfetto. E' il dolce italiano più amato e diffuso in Italia e nel mondo. Lo trovi dalla nonna, in trattoria, nel ristorante chic, in quello stellato, rivisitato e persino in versione take-away ma mai uguale ad un altro, perché con un tocco si trasforma. Internet è pieno di video e ricette che promettono di farti realizzare il tiramisù perfetto ma ancora oggi sono tanti i piccoli grandi errori che vengono commessi nella preparazione. Con questa monografia interamente dedicata al tiramisù scoprirete storia, ricette e soprattutto miti pericolosi da sfatare sulla sua realizzazione, come lo sciroppo caldo che ucciderebbe i patogeni delle uova crude. Grazie a questo manuale porterete in tavola non solo il tiramisù perfetto, stabile e ben bilanciato nel gusto e nella consistenza ma anche l'unica versione sicura al 100%. Un excursus storico è d'obbligo per questo dessert che ancora oggi è forse il piatto più conteso e rivendicato d'Italia, per poi arrivare al cuore di questa guida, 4 versioni del dolce: quella servita nel ristorante dell'autrice, quella giusta per essere consumata in famiglia, quella "veloce" ma soprattutto quella preferita da Manuela, realizzata con un "metodo segreto" che stravolgerà il modo di preparare il tiramisù aiutando amatori e professionisti a confezionare il dolce italiano più amato del mondo in maniera pratica, veloce e a prova di esperto gourmand. Manuela Fioriolli è una pastry chef e cake designer italiana appassionata di food writing e, nonostante la professione, di dolci e cibo tradizionale. "Faccio dolci complessi ma a me piacciono quelli semplici" recita la sua bio sui social. Il progetto "MONOGRAPHS" nasce per essere distribuito in Italia e all'estero con lo scopo di diffondere la VERA cucina italiana, non adulterata o adattata a palati oltre confine, talvolta solo migliorata nella tecnica ma sempre nel rispetto degli ingredienti della tradizione.
Available since: 03/12/2025.

Other books that might interest you

  • Il manuale della pizza: come fare la pizza classica in teglia e focaccia fatta in casa Ricette tecniche e consigli pratici per padroneggiare l'impasto e creare il lievito madre Guida completa - cover

    Il manuale della pizza: come...

    Tommaso Sorrentino

    • 0
    • 0
    • 0
    Ti piacerebbe fare la pizza in casa ma non sai da che parte iniziare? Hai provato molte ricette, ma i risultati che hai ottenuto non sono stati all'altezza delle tue aspettative? O magari sei un aspirante pizzaiolo che vuole scoprire cosa c'è dietro il mondo della pizza, dalla teoria alla pratica? Se hai risposto sì a una di queste domande, questo libro è sicuramente per te!Dopo 35 anni di esperienza maturati sia in Italia che all'estero, ho deciso che tutte le informazioni raccolte nel tempo non dovevano rimanere un segreto, ma potevano essere, per altre persone, un punto di partenza.Grazie a questo libro, scoprirai:•	Come utilizzare e gestire al meglio il poolish e la biga;•	Come creare il tuo lievito madre senza incappare in brutte sorprese;•	Il ruolo e la scelta giusta dei cinque ingredienti che compongono l'impasto;•	Come creare un impasto professionale con i tempi e le procedure giuste, sia a mano che con l’impastatrice;•	La guida passo-passo sulla formatura dei panetti, la stesura, il condimento e la cottura della pizza anche nel forno a legna;•	Tutte le mie ricette professionali per la pizza in teglia, la focaccia e altri prodotti da forno con risultati eccellenti garantiti!...e tanto altro ancora!Come avrai capito, ho mirato a scrivere un libro il più completo possibile, partendo dalla teoria e passando alla pratica.Il manuale della pizza è stato sviluppato tenendo conto delle tempistiche necessarie per la creazione della pizza, dall’impastamento fino alla cottura; grazie a questa caratteristica, sarai in grado di mettere in pratica ciò che hai imparato gradualmente.Alla fine di questa lettura, sarai in grado di preparare una pizza professionale, sia in pizzeria sia a casa, perché ti indirizzerò su tutte le differenze tecniche da adottare, evitando gli errori comuni che spesso chi è alle prime armi commette.Che cosa aspetti a mettere le mani in pasta??
    Show book
  • Ricettario Vegano a Cottura Lenta In Italiano Slow Cooker Vegan Cookbook In Italian - cover

    Ricettario Vegano a Cottura...

    Charlie Mason

    • 0
    • 0
    • 0
    Dovete vedere questo per crederci! Rimarrete sorpresi dalle prelibatezze che vi attendono nel libro di Cucina Lenta Vegana: Top 31 Ricette Vegane a Cottura Lenta. 
    Non solo avrete una guida passo a passo, ma sarà anche semplice da capire. 
    Questa è un'anteprima di ciò che è in serbo se decidete di possedere la vostra copia:Muesli Speziato con Frutta e NociPasta Spinaci e CarciofiCasseruola di Melanzane all'Italiana con Ricotta di Anacardi e TofuBudino di Riso al Cocco e UvettaCavolfiore - Riso - Ciotole di Sushi con Tofu 
    Questi sono alcuni degli esempi nutrizionali di come si impara Vegano è una scelta di dieta molto più sanaRiduzione dei grassi saturi per migliorare la salute cardiovascolare:Carboidrati necessari per evitare di bruciare i tessuti muscolariScelte proteiche più sane, comprese noci e cereali 
    Conoscete il modo migliore per scoprire tutti i dettagli, prendete subito la vostra copia! 
    Buona cucina lenta!
    Show book
  • La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene - E in appendice "La cucina per gli stomachi deboli" - cover

    La scienza in cucina e l'arte di...

    (Autor) Pellegrino Von Artusi

    • 0
    • 0
    • 0
    'Artusi è il libro di cucina italiana per antonomasia, quasi una poesia. Scritto con sapienza ed ironia, tradotta in tutto il mondo, rappresenta un capolavoro della cucina italiana e del servire a tavola. Artusi pagò di tasca propria la pubblicazione del libro, non avendo trovato nessun editore disposto a finanziarlo. L'opera fu pubblicata nel 1891 presso la tipografia "L'Arte della Stampa", di Salvadore Landi, Inizialmente, anche le difficoltà di distribuzione furono enormi: chi voleva acquistare l'opera doveva scrivere direttamente all'autore e farsene spedire una copia per posta, oppure rivolgersi all'editore Landi (entrambe queste indicazioni erano riportate sulla copertina del libro, con tanto di indirizzi). Sulla qualità dell'opera gli specialisti furono divisi. Il professor Francesco Trevisan, del liceo Scipione Maffei di Verona, invitato ad una degustazione, ebbe a dire: "Questo è un libro che avrà poco esito". Invece Paolo Mantegazza, illustre antropologo, disse ad Artusi: "Nel darci questo libro voi avete fatto un'opera buona, e per questo io vi auguro cento edizioni!". Fu il pubblico a decretare il successo del libro. L'Arte di mangiar bene raggiunse la popolarità, tanto da rimanere ancora in stampa ad oltre cent'anni di distanza. Artusi poté curare solo le prime quattordici edizioni, dal 1891 al 1910, susseguitesi con grande rapidità. In questo lasso di tempo le ricette, che spaziano dagli antipasti (principii) fino ai dolci, aumentarono da 475 a 790. Alla sua morte, avvenuta nel 1911, egli, non avendo figli, lasciò in eredità ai suoi due cuochi, Marietta Sabatini e Francesco Ruffilli, i diritti d'autore dell'opera, con i quali essi poterono vivere di rendita anche dopo lo scadere degli stessi, nel 1961. Ad oggi l'opera conta 111 edizioni, con oltre un milione di copie vendute. Dopo la morte dell'autore il libro non è più stato modificato. L'edizione attualmente disponibile è identica a quella del 1911.
    Show book
  • 100 baby pappe - L'alimentazione naturale nel primo anno di vita - cover

    100 baby pappe - L'alimentazione...

    Silvia Strozzi

    • 0
    • 0
    • 0
    Nel primo anno di vita i bambini crescono più rapidamente che in qualunque altro periodo della loro vita; il modo in cui si nutriranno sarà una scelta importante per la loro salute e la base del loro rapporto con il cibo. Passare dall’allattamento al cibo solido è un traguardo emozionante per la mamma e il bambino, un grande passo avanti per lui verso un nuovo mondo: quello del gusto.Non c’è niente di meglio per il vostro bambino di piatti preparati al momento, seguendo ricette veloci, gustose e sane: saprete sempre che ingredienti siano stati utilizzati per preparargli la pappa e potrete introdurre un’ampia varietà di alimenti, scegliendone i tempi e la tipologia.
    Show book
  • a modo mio Piatti e storie della cucina italiana - cover

    a modo mio Piatti e storie della...

    Alessandra Dorigato

    • 0
    • 1
    • 0
    Alessandra Dorigato presenta le ricette della tradizione italiana "a modo suo" per realizzare con semplicità piatti gustosi e salutari, prevalentemente vegetariani e adatti al menu di tutti i giorni. Un ricettario ricco di idee e racconti, con pratici consigli per la perfetta preparazione di pasta fresca, risotti, zuppe, snack e dolci. E in più, conserve, confetture e altre proposte per arricchire la dispensa.
    le ricette del cuore di Alessandra, food blogger per passione
    tante ricette vegetariane per mangiare sano tutti i giorni
    i piatti della tradizione regionale italiana in chiave moderna
    Show book
  • Il mio maso di montagna - L'orto la cucina la dispensa - cover

    Il mio maso di montagna - L'orto...

    Vea Carpi

    • 0
    • 0
    • 0
    Dall'orto alla tavola
    Vea Carpi è una contadina di montagna per passione. Vizia gli ospiti del Mas del Saro, nella Valle dei Mocheni, con i suoi piatti preparati utilizzando esclusivamente prodotti di stagione. La sua è una cucina a chilometro zero: tutte le ricette partono dagli ingredienti che coltiva nell'orto del maso.
    Durante la stagione calda propone allettanti prelibatezze come i pancake al basilico e il carpaccio di radici. Nei mesi freddi, grazie alla sua fornita dispensa, Vea suggerisce ricchi sapori come il kimchi di cavolo nero e gli sformatini di zucca.
    
    • 80 ricette stagionali, prevalentemente vegetariane, italiane e internazionali
    • consigli per la dispensa e per la cura dell'orto
    Show book