Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
L'uomo che ride - cover

L'uomo che ride

داليا فتحي

Publisher: REA Multimedia

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

L'uomo che ride è un romanzo di Victor Hugo, pubblicato nel 1869. Narra la storia di un bambino di dieci anni che viene abbandonato da un gruppo di uomini, prima di salpare, sulla costa inglese nei pressi di Portland. Malgrado le condizioni atmosferiche siano proibitive la nave fa ugualmente rotta verso il mare, ma affonda poco dopo. Gli uomini a bordo, consapevoli della loro sorte, decidono prima di morire di affidare ad un messaggio contenuto in una bottiglia il segreto di cui sono portatori. Intanto il bambino, disperato, affamato e a piedi nudi, vaga nella tempesta cercando di raggiungere un filo di fumo intravisto solo per un attimo. Durante il suo cammino scopre sotto la neve una donna morta di freddo, che tiene in grembo una neonata ancora viva. Il bambino si spoglia del suo camiciotto per scaldare la piccola e la prende con sé. Raccolta la bimba giunge alla casa-mobile di Ursus. Questi, che accoglie e nutre i due piccoli, è un vagabondo un po' filosofo, un po' poeta e un po' medico che vive con il suo unico compagno, il lupo addomesticato Homo, in una piccola baracca su ruote, con la quale gira la Gran Bretagna. È proprio dalle parole di Ursus che il lettore viene a conoscenza di una non specificata deformità del bambino e della cecità della neonata. Il difetto appena accennato si rivela essere una terribile deformazione che sembra dare al viso una perenne risata. Più tardi scoprirà di essere figlio legittimo di Lord Linnaeus Clancharlie, pari d'Inghilterra, acquisendo così il titolo nobiliare. Il giorno successivo viene condotto alla camera dei Lord per l'investitura ufficiale, ma, dopo aver preso la parola e aver attaccato l'aristocrazia per la sua indifferenza nei confronti del popolo sofferente, viene deriso e insultato da tutta l'assemblea. In preda ad una cupa disperazione e sentendosi completamente estraneo al mondo della nobiltà decide così di tornare da Ursus e da Dea. La tematica principale del romanzo è quella di descrivere l'opulenza e il parassitismo della nobiltà, in contrasto con la povertà in cui versa il popolo, concetto comune ad altri capolavori di Hugo.
Available since: 02/19/2014.

Other books that might interest you

  • Leonardo da Vinci: Favole e leggende - cover

    Leonardo da Vinci: Favole e...

    Leonardo da Vinci

    • 0
    • 0
    • 0
    These are some classic stories and legends written by Leonardo Da Vinci rich of moral value in 2022! 
    Queste sono alcune delle favole e leggende scritte da Leonardo Da Vinci, ricche di morali e valori. Ancora attuali nel 2022
    Show book
  • La storia della Colonna Infame - cover

    La storia della Colonna Infame

    Alessandro Manzoni

    • 1
    • 5
    • 0
    Inizialmente progettato da Manzoni come parte del quinto capitolo del quarto tomo dell’opera “Fermo e Lucia” (prima redazione de “I promessi sposi”), venne in realtà pubblicato nel 1840 come saggio autonomo.
    La vicenda si svolge nel 1630 a Milano durante durante il periodo della peste. Narra della condanna di due uomini additati come untori e accusati da una donna, Caterina Rosa, della diffusione della peste tramite sconosciute sostanze.
    L’intento dell’autore è di mettere a tema il rapporto tra la responsabilità del singolo individuo con le convinzioni popolari.
    Show book
  • La carriola - cover

    La carriola

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    In questa celebre novella di Luigi Pirandello, dall’atmosfera paradossale intrisa di amara ironia, il mondo ha imposto al protagonista una maschera: costui è, infatti, obbligato a mostrarsi una persona affidabile, precisa, colta, sicura di sé, delle proprie capacità e possibilità. Il protagonista ci spiega che ogni sua forma, ogni sua maschera è una forma di morte, perché è comunque una maschera. Pirandello, nello scrivere questa novella, intende comunicare che la pace è solo nella follia, che è il sovvertire tutti gli schemi. In questo brano è presente, infatti, la visione di vita pirandelliana, che si caratterizza da una realtà di uomo che non vive ma interpreta una parte; è inoltre pervasa dal pesante incombere di una maschera che non si può togliere perché è vincolante per la riuscita della nostra vita, e che ci porta a un senso di angoscia e solitudine.
    Show book
  • Pelle d'asino - cover

    Pelle d'asino

    Charles Perrault

    • 0
    • 0
    • 0
    Favola di Charles Perrault
    Show book
  • I Messaggeri della Morte - cover

    I Messaggeri della Morte

    Fratelli Grimm

    • 0
    • 0
    • 0
    Una delle incredibili storie dei fratelli Grimm
    Show book
  • Al di là del bene e del male - cover

    Al di là del bene e del male

    Vizi editore, Friedrich Nietzsche

    • 0
    • 0
    • 0
    In "Al di là del bene e del male", un'opera caratterizzata da un tono polemico e provocatorio fin dal titolo, Nietzsche anticipa e critica quelle che definisce le "idee moderne". Supera la nozione stessa di "spirito libero" spingendosi fino a mettere in questione l'idea di "verità" in sé e tutto ciò che ne discende, a partire dalla morale: questo significa porsi al di là del bene e del male. Nuova riedizione 2024 con divisione in capitoli.
    Show book