Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
The Odyssey - cover

The Odyssey

Homer Homer

Publisher: GIANLUCA

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

Odysseus has been away from Ithaca, the Greek city-state under his rule, for ten years while fighting in the Trojan War. After the fall of Troy, Odysseus begins the long journey home to his wife and son; however, his journey is plagued by misfortune as the gods feud over his fate, leaving the Ithacans to believe that he has died.
The Odyssey is attributed to the poet Homer and, after its companion poem the Iliad, is the second-oldest surviving work of Western literature. Composed sometime around the eighth century BC, the ancient Greek poem has since been translated into many languages and serves as an important source of information on ancient Greek culture and mythology. Actor Sean Bean took on the role of Odysseus in the 2004 film Troy, which depicted the events directly leading up to the voyage of the Odyssey.
Available since: 02/14/2020.

Other books that might interest you

  • Rilassamento - Per Conoscere Se Stesso - cover

    Rilassamento - Per Conoscere Se...

    Andrzej Budzinski

    • 0
    • 0
    • 0
    A parte il contenuto che è molto interessante e utile... facile da leggere perché scritto in modo leggero, “colpisce” come la pubblicità...tocca profondamente e fa riflettere...non lascia il lettore indifferente...interessante e direi anche nuovo e originale, tutto fatto a slogan, con frasi brevi che tendono a colpire il lettore con il detto rapido piuttosto che discorsivo. 
    Quando cominciamo a riflettere, scopriamo che abbiamo tante, direi tantissime cose da cambiare... così tante che non sappiamo da dove cominciare. 
    Boh? 
    Troppa confusione! 
    Calmi. Calmi! 
    Una alla volta! 
    Senza fretta! 
    Con la pazienza si ottiene tutto! 
       Oggi purtroppo ci manca la pazienza. Vogliamo tutto subito e, ancora meglio, per l’altro ieri. Conoscete questo detto? 
    La pazienza è la virtù dei forti! 
       Osservando la vita di oggi, noi stessi e quello che sta succedendo intorno a noi, ci accorgiamo, con tristezza, che mancano i forti, cioè – LE PERSONE PAZIENTI. 
       Noi desideriamo diventare forti. Allora? Pensando logicamente, dobbiamo diventare pazienti. O facciamo le cose bene o meglio non farle.
    Show book
  • Solomon Burke - Ho visto un re - cover

    Solomon Burke - Ho visto un re

    Edoardo Fassio, Graziano Uliani

    • 0
    • 0
    • 0
    Pur essendo nato e cresciuto a Philadelphia, diede un contributo insostituibile alla preparazione di quella miscela di gospel, country, pop e blues conosciuta come soul sudista.Quando Solomon Burke firmò per la Atlantic Records, nel 1960, riempì il vuoto causato dal passaggio di Ray Charles alla concorrenza.Modestamente, l’uomo che volle farsi re del rock and soul si riteneva il miglior cantante del mondo. Ma guai a puntare tutto su una carta sola! Oltre a seguire l’intera filiera dei suoi spettacoli, gestiva una catena di fast food, una società di assistenza agli orfani e una casa editrice musicale. Laureato in scienze funera- rie, era pure titolare di un’impresa di onoranze funebri e, naturalmente, vescovo nella chiesa fondata da sua nonna, la House of God for All People.Graziano UlianiNato a Bologna, è il creatore del Porretta Soul Festival che, dal 1988 - anno della prima edizione - in pochi anni è diventato la vetrina europea del Memphis Sound, proponendo, spesso per la prima volta in Europa, autentiche leggende come Solomon Burke, Rufus Thomas & Carla Thomas e tanti altri. Nel 1992 ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Memphis per il contributo dato alla diffusione della musica soul in Europa, a cui sono seguiti numerosi riconoscimenti internazionali, ultimo in ordine di tempo il premio KBA-Keeping the Blues Alive 2017.Edoardo FassioTorinese, scrive di blues, folk e jazz per “La Stampa” e per “TorinoSette”; collabora con “Musica Jazz”, “Il Blues” e con numerose pubblicazioni europee.Dal 1984, con il classico pseudonimo di Catfish, è autore, conduttore e animatore di trasmissioni radio: la più duratura programmazione di blues in Europa.Ha seguito il Porretta Soul Festival per “La Stampa”, “Il Blues”, “Blues & Rhythm”, Rai Stereo Notte e Radio Flash.Ha pubblicato nel 2006 Blues per Laterza e, nel 2017, Soul City per Vololibero.
    Show book
  • Storie di santi e animali - Racconti in rima - cover

    Storie di santi e animali -...

    sr. Nikodema Babula

    • 0
    • 0
    • 0
    Venti storie di Santi ognuno dei quali ha avuto per compagno un animale con cui ha condiviso una avventura o un episodio rimasto nella tradizione: San Rocco e il cane, san Romedio e l’orso, santa Rita e le api, san Vito e i leoni, san Benedetto e il corvo e tantissimi altri santi con i loro animali. 
    Un audiolibro educativo rivolto ai ragazzi, utile strumento per conoscere la vita di alcuni santi. Il testo valorizza il giusto rapporto con il creato, tra uomo e animali nell’equilibrio della creazione di Dio.
    Show book
  • Lo straordinario viaggio di Nujeen - Dalla Siria alla Germania in sedia a rotelle per fuggire dalla guerra - cover

    Lo straordinario viaggio di...

    Nujeen Mustafa, Christina Lamb

    • 0
    • 0
    • 0
    Nujeen Mustafa ha sedici anni e soffre di una grave forma di paralisi cerebrale che l'ha costretta su una sedia a rotelle e le ha impedito di frequentare la scuola pubblica. Ma questo non l'ha fermata: ha imparato l'inglese guardando le soap opera americane trasmesse dalla tv del suo paese e nello stesso modo ha studiato storia, letteratura, scienze. Dimostrando di avere un coraggio da leone, questa adolescente che sogna di incontrare la Regina d'Inghilterra e di diventare astronauta si è messa in viaggio insieme alle sorelle e ha seguito la rotta dei migranti, oltre 6000 chilometri dalla Siria fino al confine con l'Ungheria e poi in Germania. Con voce fresca e originale, Nujeen ci racconta cosa significa crescere in un paese in guerra e cosa si prova a dipendere dagli altri per ogni cosa; ci spiega come la guerra civile abbia distrutto una nazione orgogliosa e abbia smembrato intere famiglie, e soprattutto ci fa capire quanto coraggio occorra per continuare a sorridere e sperare nonostante tutto.
    Show book
  • Un futuro luminoso - Cresciuto in Transilvania all'ombra del comunismo - cover

    Un futuro luminoso - Cresciuto...

    Teodor Flonta

    • 0
    • 0
    • 0
    Quando il giovane Teodor finisce la scuola media, suo padre gli fa un regalo che lui desiderava tanto. Era una radiolina a transistor che porterà con sé dappertutto. Un giorno, mentre era con le loro mucche al pascolo, scopre il suono di una bellissima lingua: l’italiano. Da quel momento la sua vita comincia a cambiare. Mentre studia l’italiano all’Università di Bucarest, incontra la donna dei suoi sogni, Ariella, che lo salverà dal comunismo. 
    La storia del giovane Teodor si dipana sul sottofondo del dramma che la sua famiglia e il suo Paese vivono nei terribili giorni degli anni ’50 in una Romania stalinista. Mentre l’Italia e i Paesi occidentali erano impegnati nella ricostruzione del dopoguerra, il regime comunista, imposto ai rumeni dall’Unione Sovietica, privava i cittadini delle libertà più elementari e riduceva un intero popolo alla fame. 
    Il regime minaccia di eliminare la famiglia Flonta, dichiarando il padre di Teodor un "nemico del popolo". Di conseguenza, il padre viene arrestato, imprigionato e torturato. Quando la persecuzione raggiunge il suo apice, è costretto a vivere nascosto. Un mestiere che aveva imparato in gioventù lo salva: i russi, che estraggono uranio nei Carpazi per la loro bomba atomica, lo assumono. Là, nella miniera, il lungo braccio della Securitate, la polizia segreta rumena, non può raggiungerlo. 
    E, siccome nel comunismo i figli dovevano soffrire per i "peccati" che la polizia segreta imputava ai genitori, Teodor subisce anche lui, sin da piccolo, innumerevoli soprusi: non gli vengono riconosciuti i meriti durante le elementari, viene espulso dal liceo e non gli si permette di accedere alla facoltà di sua scelta. 
    La caduta del comunismo troverà Teodor “alla fine del mondo”, in Tasmania, mentre suo padre, l’ultimo membro della famiglia, sarà coinvolto nel recupero della terra che i comunisti gli avevano confiscato decenni prima.
    Show book
  • Who's Jo Spatacchia? - Issue 05 with music - Sleep - Issue 05 with music - Sleep - cover

    Who's Jo Spatacchia? - Issue 05...

    Vieri Tommasi Candidi

    • 0
    • 0
    • 0
    whos jo spatacchia? - new web fiction in instalments text, drawings and illustrations in innovative web fiction you can read and look at issue 05 - sleep jo is looking desperately for the girl in the red coat. he knows nothing about her. only that she gave him love when he needed it. but now she seems to have vanished, irretrievably. who is the girl in the red coat? his son asks him if god sleeps. irina, the female lead in the novel he has begun writing, is about to kill her partner in his sleep with the poultry shears...
    Show book