Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
Madame Bovary - cover

Madame Bovary

داليا فتحي

Publisher: Edizioni Clandestine

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

QUESTO LIBRO E' A LAYOUT FISSO

Spinta dal desiderio di sottrarsi alla monotonia della vita coniugale, Emma Bovary ricerca, attraverso l’adulterio, le folli passioni e il grande amore della vita.
Questo suo ideale romantico, unito alla smania del lusso, si scontrerà con la nuda, concreta realtà, deludendo le sue aspettative e spingendola a indebitarsi in maniera irreparabile, fino al tragico epilogo.
Vissuto nel periodo del tramonto degli ideali romantici, Flaubert demistifica, attraverso uno stile oggettivo, il moralismo tipico della borghesia dell’800.
Madame Bovary venne messo all’indice e l’autore processato per oltraggio alla morale e alla religione.

Gustave Flaubert (1821 – 1880)
Available since: 12/08/2015.
Print length: 328 pages.

Other books that might interest you

  • Favole di Jean de La Fontaine: Libro 08 - cover

    Favole di Jean de La Fontaine:...

    Jean de la Fontaine

    • 0
    • 0
    • 0
    Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca.  
    In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years society's life. (Summary by Paolo Fedi)
    Show book
  • Il treno ha fischiato - cover

    Il treno ha fischiato

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    Per Pirandello l'immaginazione è una delle due vie di fuga dalle "trappole" della vita (famiglia e lavoro). Il signor Belluca è un contabile mansueto e preciso, ma giorno inizia a comportarsi in modo insolito, al punto tale che i colleghi e il capoufficio, credendolo pazzo, insistono perché sia ricoverato in un ospedale psichiatrico. Neppure i dottori che lo hanno in cura riescono a comprendere il significato della frase che egli continua ostinatamente a ripetere: "il treno ha fischiato". 
    In questo modo Belluca riesce a sostenere la famiglia senza dover soffocare i problemi derivanti dalla complessa situazione di vita, prendendosi pause in mondi immaginari. 
    Sarà il vicino di casa a spiegare il senso di questa strana follia: il fischio del treno è un modo per uscire dalla quotidianità attraverso l'immaginazione che consente di fare viaggi in luoghi lontani e sperduti.
    Show book
  • Le sorprese della scienza - cover

    Le sorprese della scienza

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    "Avevo ben capito che l'amico Tucci, nell'invitarmi con quelle sue calorose e pressanti lettere a passare l'estate a Milocca, in fondo non desiderava tanto di procurare un piacere a me, quanto a se stesso il gusto di farmi restare a bocca aperta mostrandomi ciò che aveva sa- puto fare, con molto coraggio, in tanti anni d'infaticabile operosità..." 
    Show book
  • Vagabondaggio - cover

    Vagabondaggio

    Giovanni Verga

    • 0
    • 0
    • 0
    A witty collection of 12 short stories based on the Verga idea of "Humankind perennial moving state". They have been published in 1887. (Summary by Daniele)
    Show book
  • Tre racconti - cover

    Tre racconti

    Anton Pavlovič Čechov

    • 0
    • 0
    • 0
    “Credo che, se non avessi fatto lo scrittore, avrei potuto diventare giardiniere”, confidò Anton Pavlovič Čechov a un amico. (...) Un Čechov giardiniere si sarebbe trovato agli antipodi della vita brillante dello scrittore famoso e acclamato. Il giardiniere vive ai margini della mondanità, limitandosi a curare lo scenario dove altri reciteranno la loro parte. Umile nel senso letterale del termine, si applica giorno dopo giorno a un silenzioso corpo a corpo con la terra, in paziente contatto con la natura, in questa intimità trovando, talvolta, la sua beatitudine. (...) Il religioso e il giardiniere sono le due facce di ora et labora: una postura contemplativa, un modo di essere che predispone ad avvertire, senza schermo di distrazioni, in nudità interiore assoluta,  insieme alla desolazione, la sconvolgente bellezza del mondo.
    Show book
  • Fuoco alla paglia - cover

    Fuoco alla paglia

    Luigi Pirandello

    • 0
    • 0
    • 0
    "Fuoco alla paglia" è un racconto di Luigi Pirandello che esplora i complessi intrecci delle emozioni umane e delle relazioni interpersonali. La storia si svolge in un piccolo villaggio siciliano, dove l'avidità, la gelosia e i segreti taciuti alimentano una trama densa di tensioni. Al centro della vicenda vi è la figura di un uomo che compie un gesto estremo che scatena un incendio, simbolico e reale, capace di rivelare le verità nascoste dei protagonisti.
    Show book