Join us on a literary world trip!
Add this book to bookshelf
Grey
Write a new comment Default profile 50px
Grey
Subscribe to read the full book or read the first pages for free!
All characters reduced
L'uomo che ride - cover

L'uomo che ride

داليا فتحي

Publisher: REA Multimedia

  • 0
  • 0
  • 0

Summary

L'uomo che ride è un romanzo di Victor Hugo, pubblicato nel 1869. Narra la storia di un bambino di dieci anni che viene abbandonato da un gruppo di uomini, prima di salpare, sulla costa inglese nei pressi di Portland. Malgrado le condizioni atmosferiche siano proibitive la nave fa ugualmente rotta verso il mare, ma affonda poco dopo. Gli uomini a bordo, consapevoli della loro sorte, decidono prima di morire di affidare ad un messaggio contenuto in una bottiglia il segreto di cui sono portatori. Intanto il bambino, disperato, affamato e a piedi nudi, vaga nella tempesta cercando di raggiungere un filo di fumo intravisto solo per un attimo. Durante il suo cammino scopre sotto la neve una donna morta di freddo, che tiene in grembo una neonata ancora viva. Il bambino si spoglia del suo camiciotto per scaldare la piccola e la prende con sé. Raccolta la bimba giunge alla casa-mobile di Ursus. Questi, che accoglie e nutre i due piccoli, è un vagabondo un po' filosofo, un po' poeta e un po' medico che vive con il suo unico compagno, il lupo addomesticato Homo, in una piccola baracca su ruote, con la quale gira la Gran Bretagna. È proprio dalle parole di Ursus che il lettore viene a conoscenza di una non specificata deformità del bambino e della cecità della neonata. Il difetto appena accennato si rivela essere una terribile deformazione che sembra dare al viso una perenne risata. Più tardi scoprirà di essere figlio legittimo di Lord Linnaeus Clancharlie, pari d'Inghilterra, acquisendo così il titolo nobiliare. Il giorno successivo viene condotto alla camera dei Lord per l'investitura ufficiale, ma, dopo aver preso la parola e aver attaccato l'aristocrazia per la sua indifferenza nei confronti del popolo sofferente, viene deriso e insultato da tutta l'assemblea. In preda ad una cupa disperazione e sentendosi completamente estraneo al mondo della nobiltà decide così di tornare da Ursus e da Dea. La tematica principale del romanzo è quella di descrivere l'opulenza e il parassitismo della nobiltà, in contrasto con la povertà in cui versa il popolo, concetto comune ad altri capolavori di Hugo.
Available since: 02/19/2014.

Other books that might interest you

  • Adelchi - cover

    Adelchi

    Alessandro Manzoni

    • 0
    • 4
    • 0
    Tragedia pubblicata nel 1822 ambientata tra il 772 e il 774, incentrata sulle vicende di Adelchi figlio del re longobardo Desiderio e della caduta del regno per mano di carlo Magno.
    Show book
  • CastigamattiIl - cover

    CastigamattiIl

    Eugenia "La Sfinge" Codronchi...

    • 0
    • 0
    • 0
    La nemica inerme, "La virtù calunniata" e "Il marito di Laura. Intrighi e vicissitudini che si svolgono in luoghi di villeggiatura.
    Show book
  • I Misteri Delle Soffitte - cover

    I Misteri Delle Soffitte

    Carolina Invernizio

    • 0
    • 0
    • 0
    Un misterioso delitto nella Torino del 1800.  I protagonisti sono coinvolti nella ricerca dell’autore di un omicidio avvenuto in un’angusta soffitta. La storia è densa di intrecci amorosi e colpi di scena ad ogni svoltar di pagina.Un misterioso delitto nella Torino del 1800.  I protagonisti sono coinvolti nella ricerca dell’autore di un omicidio avvenuto in un’angusta soffitta. La storia è densa di intrecci amorosi e colpi di scena ad ogni svoltar di pagina.
    Show book
  • Confessione - cover

    Confessione

    Lev Nikolaevi Tolstoj

    • 0
    • 0
    • 0
    Il più importante di un gruppo di scritti autocritici e di polemica verso la chiesa ortodossa in cui trovò espressione la crisi morale di Tolstoj (1882). La tormentata lotta del grande scrittore russo nella ricerca drammatica e poetica del senso della vita.
    Show book
  • Castigamatti III Il - cover

    Castigamatti III Il

    Eugenia "La Sfinge" Codronchi...

    • 0
    • 0
    • 0
    Altre due novelle ironiche, spumeggianti e divertenti: "Quintetto" e "Sole d'ottobre"
    Show book
  • Don Chisciotte della Mancia - cover

    Don Chisciotte della Mancia

    Miguel de Cervantes

    • 0
    • 0
    • 0
    Alonso Quijiana, esaltato dalla lettura dei romanzi cavallereschi, si fa cavaliere errante e decide di percorrere in cerca di avventure, le strade della Spagna insieme col suo improvvisato scudiere, Sancio Panza. Miguel de Cervantes crea un personaggio unico, antieroe per eccellenza, che ha attraversato i secoli reclamando il proprio diritto a sognare. In continuo equilibrio tra realtà e fantasia, l’opera non è altro che un incredibile viaggio che si sviluppa come in un eterno gioco di specchi tra letteratura e vita.
    Show book