Unisciti a noi in un viaggio nel mondo dei libri!
Aggiungi questo libro allo scaffale
Grey
Scrivi un nuovo commento Default profile 50px
Grey
Iscriviti per leggere l'intero libro o leggi le prime pagine gratuitamente!
All characters reduced
Plant Based Cookbook for Beginners - cover

Ci dispiace! L'editore o autore ha rimosso questo libro dal nostro catalogo. Ma per favore non ti preoccupare, hai ancora oltre 500.000 altri libri da scegliere!

Plant Based Cookbook for Beginners

Anonimo

Casa editrice: Veva Leblanc

  • 1
  • 0
  • 0

Sinossi

Plant-based cooking can be challenging at first, but don’t worry.
This cookbook was created with the every-day-er with real-life in mind. Speaking with recipes that are easy and quick to prepare and recipe ideas that work for even the busiest and most time-crunched. Get in and out of the kitchen in minutes- we’ll teach you how to prepare your favorite vegan foods in a delicious and healthy way.
Disponibile da: 02/11/2021.

Altri libri che potrebbero interessarti

  • Sorprese di pane - Ricette - Curiosità - Approfondimenti - cover

    Sorprese di pane - Ricette -...

    Silvia Strozzi

    • 0
    • 0
    • 0
    Le tipologie e le forme del pane sono innumerevoli, e se consideriamo tutte le varianti che troviamo nei singoli paesi la lista diventa praticamente in nita; ogni località italiana, per esempio, può contare su una sua tradizione e tipicità. Negli anni, inoltre, le tecniche di panificazione hanno subito molte modifiche. Eppure i segreti della lievitazione con la pasta madre e le emozioni che il profumo del pane appena sfornato può evocare in ognuno di noi sono restate sempre le stesse e continuano a renderlo un prodotto speciale e unico.
    Mostra libro
  • La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene - E in appendice "La cucina per gli stomachi deboli" - cover

    La scienza in cucina e l'arte di...

    (Autor) Pellegrino Von Artusi

    • 0
    • 0
    • 0
    'Artusi è il libro di cucina italiana per antonomasia, quasi una poesia. Scritto con sapienza ed ironia, tradotta in tutto il mondo, rappresenta un capolavoro della cucina italiana e del servire a tavola. Artusi pagò di tasca propria la pubblicazione del libro, non avendo trovato nessun editore disposto a finanziarlo. L'opera fu pubblicata nel 1891 presso la tipografia "L'Arte della Stampa", di Salvadore Landi, Inizialmente, anche le difficoltà di distribuzione furono enormi: chi voleva acquistare l'opera doveva scrivere direttamente all'autore e farsene spedire una copia per posta, oppure rivolgersi all'editore Landi (entrambe queste indicazioni erano riportate sulla copertina del libro, con tanto di indirizzi). Sulla qualità dell'opera gli specialisti furono divisi. Il professor Francesco Trevisan, del liceo Scipione Maffei di Verona, invitato ad una degustazione, ebbe a dire: "Questo è un libro che avrà poco esito". Invece Paolo Mantegazza, illustre antropologo, disse ad Artusi: "Nel darci questo libro voi avete fatto un'opera buona, e per questo io vi auguro cento edizioni!". Fu il pubblico a decretare il successo del libro. L'Arte di mangiar bene raggiunse la popolarità, tanto da rimanere ancora in stampa ad oltre cent'anni di distanza. Artusi poté curare solo le prime quattordici edizioni, dal 1891 al 1910, susseguitesi con grande rapidità. In questo lasso di tempo le ricette, che spaziano dagli antipasti (principii) fino ai dolci, aumentarono da 475 a 790. Alla sua morte, avvenuta nel 1911, egli, non avendo figli, lasciò in eredità ai suoi due cuochi, Marietta Sabatini e Francesco Ruffilli, i diritti d'autore dell'opera, con i quali essi poterono vivere di rendita anche dopo lo scadere degli stessi, nel 1961. Ad oggi l'opera conta 111 edizioni, con oltre un milione di copie vendute. Dopo la morte dell'autore il libro non è più stato modificato. L'edizione attualmente disponibile è identica a quella del 1911.
    Mostra libro
  • All’osteria con Pinocchio - cover

    All’osteria con Pinocchio

    Anna Vivarelli

    • 1
    • 5
    • 0
    Tutte le suggestioni gastronomiche di una delle novelle più famose del mondo, attraverso l'opera dell'Artusi, contemporaneo e conterraneo di Collodi. 
    L'autrice è una delle più note e apprezzate scrittrici italiane per ragazzi.
    Mostra libro
  • Cucina Mediterranea sana e veg - Per nutrire corpo mente e spirito - cover

    Cucina Mediterranea sana e veg -...

    Suman Casini

    • 0
    • 0
    • 0
    La cucina mediterranea, che ha conquistato il mondo, si basa un’alimentazione povera ma gustosa in cui l’uso di cereali, verdure e legumi è sempre stato prevalente per creare piatti deliziosi, equilibrati e nutrienti.L’esperta di cucina naturale Suman Casini ci introduce alla Cucina Mediterranea Sana e Veg. Dagli antipasti alle zuppe, dai primi ai secondi, dalle verdure ai dolci, il libro contiene oltre 80 ricette per seguire una dieta vegetariana varia e equilibrata.L’autrice ci svela i suoi principi per una straordinaria Cucina Mediterranea Sana e Veg:stagionalità dei cibi;semplicità nelle cotture;freschezza nelle materie prime;creatività e fantasia in cucina;armonia dei sapori e delle consistenze;riutilizzo degli alimenti avanzati per evitare gli sprechi.Le ricette sono inoltre ispirate ai principi del vegetarianesimo senziente che prevede l’utilizzo di alimenti adatti a sostenere lo sviluppo armonico dell’essere umano. Mangiare cibo senziente, eliminando gli alimenti che producono staticità e irrequietezza, permette infatti di sperimentare un nuovo equilibrio fisico e mentale, favorendo anche lo sviluppo spirituale.L'autriceSuman Casini, pittrice e scenografa, insegnante d'arte, studiosa di medicine naturali e floriterapeuta. Ha viaggiato molto in Oriente e da oltre vent'anni pratica lo Yoga e la meditazione. È nato così il suo interesse per il vegetarianesimo come scelta di vita, e i suoi libri di cucina vegetariana sono il risultato di una lunga esperienza in vari centri olistici e della sua sperimentazione creativa in cucina.Vive vicino a Pisa dove scrive e traduce. Autrice dei libri Sapori Vegetariani, Seitan Gourmet, Baba Mala, e del sito www.seitangourmet.it.
    Mostra libro
  • Piano Dietetico di Resistenza all'Insulina In italiano Insulin Resistance Diet Plan In Italian: Guida su Come Porre Fine al Diabete - cover

    Piano Dietetico di Resistenza...

    Charlie Mason

    • 0
    • 0
    • 0
    Se non viene curata, l'insulino-resistenza può portare al diabete di tipo 2 e alle conseguenze negative per la salute ad esso associate, rendendoli più suscettibili alle malattie cardiache e all'ictus, oltre a causare danni ai nervi e ai reni, privandoli di 10 anni di vita!  
      
      
    La resistenza all'insulina e il diabete di tipo 2 sono stati in aumento negli ultimi cinquant'anni, poiché le diete si sono spostate per iniziare a includere molti più zuccheri e carboidrati semplici, soprattutto dai cibi troppo elaborati che sono diventati così comuni.  
      
    Per fortuna, può essere invertito e questo libro fornisce una dieta e soluzioni di stile di vita che possono aiutare a ridurre la resistenza all'insulina e anche invertire il diabete di tipo 2.  
      
      
      
    Fornisce una panoramica di facile comprensione delle cause e delle conseguenze della resistenza all'insulina, nonché del funzionamento dell'insulina nell'organismo. Sulla base di queste informazioni, fornisce soluzioni facili da seguire che sono state dimostrate nella ricerca per abbassare la resistenza all'insulina e invertire il diabete di tipo 2.  
      
    Utilizzando le informazioni fornite da questo libro, è possibile iniziare a ridurre la resistenza all'insulina e abbassare i livelli di zucchero nel sangue oggi, ma non è tutto!  
      
      
    La resistenza all'insulina è spesso accompagnata da livelli di zucchero nel sangue più alti che possono causare stanchezza e annebbiamento mentale. Seguendo i consigli forniti nei capitoli seguenti, la vostra energia ritornerà e la vostra mente si affilerà. 
    Mostra libro
  • Ciak per due - cover

    Ciak per due

    Enzo Tumminello

    • 0
    • 4
    • 0
    Cosa accomuna il minestrone preparato da Sergio Castellitto in Ricette d’amore e «gli spaghetti alla Mario Ruoppolo» cucinati da Troisi nel Postino? Le fettine alla pizzaiola di Billy Crystall in Forget Paris, e la bistecca sventolata da Giancarlo Giannini sotto il naso del cameriere ne La cena ? Sono pretesti, occasione di incontri - o addii - celebri della celluloide. Perché dunque non fare un montaggio di alcune delle storie nate, o finite, intorno a una tavola imbandita o davanti a un piatto particolare?
    Mostra libro